Incentivi per progetti di economia circolare

LO STRUMENTO
REALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI E AMMODERNAMENTO DI IMPIANTI ESISTENTI
Nel PNRR vengono presentati interessanti incentivi anche per migliorare e digitalizzare la gestione dei rifiuti, sia ammodernando gli impianti di trattamento (carta, vetro, organico, acque reflue, scarti di pellame…) sia realizzandone di nuovi.
Gli investimenti mirano a ottimizzare la gestione, le capacità impiantistiche e gli standard qualitativi.
Le risorse finanziarie stanziate per la realizzazione e l’ammodernamento di impianti di gestione dei rifiuti previste nel PNRR ammontano a 300 MLN € per l’anno 2022.
Di seguito gli incentivi a fondo perduto previsti per gli anni a seguire:
PROGETTI «FARO» DI ECONOMIA CIRCOLARE
Il PNRR promuovo lo sviluppo dei progetti «faro» di economia circolare, ossia, quei progetti che prevedono soluzioni altamente innovative per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, dall’industria della carta e del cartone, tessile e dalle plastiche.
Le risorse finanziarie stanziate per la realizzazione di progetti «faro» di economia circolare previste nel PNRR ammontano a 50 MLN € per l’anno 2022.
Di seguito gli incentivi a fondo perduto previsti per gli anni a seguire: