Sviluppo per l'efficientamento della logistica di Filiera
LO STRUMENTO
SVILUPPO DELLA LOGISTICA DI FILIERA
Nel nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, uno degli obiettivi fondanti è quello di sviluppare una logistica più digitale, efficiente e sostenibile e di generare una forte complementarità con l’economia circolare tramite Filiere Agroalimentari smart e sostenibili.
OBIETTIVI ED INTERVENTI
Gli 800 milioni di euro allocati dal PNRR mirano a sviluppare un piano logistico che renda più concreta la sostenibilità tramite:
- riduzione dell’impatto ambientale del sistema dei trasporti nel settore agroalimentare, intervenendo sul traffico delle zone più congestionate;
- miglioramento della capacità di stoccaggio delle materie prime, al fine di preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità, tracciabilità e caratteristiche produttive;
- incrementare il trasporto su ferrovia, le interconnessioni tra porti, interporti e strutture logistiche al servizio di aree metropolitane;
- miglioramento dell‘accessibilità ai villaggi merci e ai servizi hub e della capacità logistica dei mercati all’ingrosso per garantire prodotti sostenibili;
- potenziamento della capacità di esportazione delle PMI agroalimentari italiane;
- digitalizzazione della logistica;
- garanzia di tracciabilità dei prodotti (es. blockchain);
- riduzione degli sprechi alimentari.
Le tipologie di investimenti agevolabili previsti per le imprese agroalimentari e di trasporto:
- investimenti materiali e immateriali (es. strutture di stoccaggio e trasformazione, digitalizzazione dei processi di logistica, interventi infrastrutturali sui mercati);
- investimenti su trasporto e logistica per ridurre il costo ambientale ed economico;
- innovazione dei processi produttivi agricoltura di precisione e tracciabilità (es. blockchain);
- RFID (Radio Frequency Identification) o completa automatizzazione dei magazzini;
- AI (Artificial Intelligence) per lo stoccaggio delle materie prime, tracciabilità in blockchain;
- software di gestione avanzata, componentistica e sensori di controllo.
BENEFICIARI DELLE AGEVOLAZIONI
Aziende di trasporti, Agroindustrie, Organizzazione di Produttori (O.P. e AOP), Cooperative, imprese agroalimentari, trasformatori e aziende agricole & zootecniche.
RISORSE
Le risorse finanziarie stanziate tramite il PNRR per lo sviluppo di una logistica di filiera efficiente e sostenibile ammontano complessivamente a 800 MLN€ (anni 2022-2026). Di seguito rappresentiamo la ripartizione annuale degli incentivi a fondo perduto:
- Risorse MLN €
STANZIAMENTI ANNUALI PREVISTI DAL PNRR: EFFICIENTAMENTO DELLA LOGISTICA
- Anno 2022: 230 MLN€
- Anno 2023: 250 MLN€;
- Anno 2024: 150 MLN€;
- Anno 2025: 150 MLN€;
- Anno 2026: 70 MLN€.